Il salotto del freeform – Play 2015
April 20, 2015 | Posted by lollo under comunicazioni |
Comments off
|
Ecco qui i giochi che Raffaele Manzo, Erminio Serio e Lorenzo Trenti hanno fatto giocare a Play 2015 all’interno del Salotto del freeform! Dove disponibile abbiamo messo il link per reperire la risorsa.
Delitti da risolvere in 15 minuti. Commedie romantiche in cui mettervi alla prova. Horror inquietanti con pupazzi di peluche.
Questo e altro ancora vi aspetta nel salotto del freeform!
Vi proponiamo gratuitamente una selezione di giochi di ruolo di durata breve (dai 15 ai 60 minuti). Quasi sempre questi giochi contengono anche elementi dal vivo: oltre a interpretare un personaggio potrete alzarvi in piedi, puntare un indice accusatorio, dare corpo alle sue azioni.
Si possono raccontare molte storie in poco tempo… e farlo assieme è anche più divertente.
I giochi sono sempre disponibili se siete in un numero sufficiente, tranne alcuni che abbiamo programmato e per i quali vi chiediamo di prenotarvi.
I giochi sono riservati a giocatori adulti.
HORROR
Doll, di Josh Jordan
2 giocatori
Durata 20’
Doll è un gioco per due (anche se ci sono varianti per più giocatori). Una persona interpreta un bambino, l’altra una bambola o pupazzo che a volte mente su cose importanti.
Mustang, di John Harper
4 giocatori
Durata 20’
Il mustang è un incubo vivente: uno stallone nero con occhi simili a tizzoni ardenti, un respiro infuocato e zoccoli di stridente acciaio. È rapido e mortale. Incarna la più sfrenata crudeltà e brutalità. Quattro cowboy sono pronti ad affrontarlo… ad ogni costo.
Mustang è un rapido gioco di narrazione in cui il galoppo sempre più incalzante del nemico fa riemergere i legami di sangue tra i protagonisti.
Siamo gli unici rimasti, di Marc Majcher
2 giocatori
Durata 15-30’
Siete in due. Siete rintanati in una cantina, o in uno sgabuzzino. Fuori imperversa l’apocalisse zombi. Nel corso del gioco diverse persone busseranno alla porta del vostro rifugio. Persone vere che conoscete entrambi. Altri sopravvissuti da mettere in salvo? O morti viventi che ormai non sono più vostri amici, ma mostri affamati? La scelta è vostra.
Un gioco per due persone che si conoscono e pronte a mettere in gioco le conoscenze comuni.
FANTASCIENZA
Amidst endless quiet, di Ben Lehman
2-5 giocatori
Durata 30-60’
Un’astronave alla deriva, intrappolata nella quiete dello spazio interstellare. Non è vuota. Quattro dei suoi passeggeri umani moriranno con essa, persi per sempre in una tragedia insensata. Uno di essi però potrebbe ancora sopravvivere. Come deciderai chi vive e chi muore?
Con 20 “mosse” a disposizione, il giocatore-pilota dovrà interrogare i passeggeri, visitarne i ricordi ed esplorarne le identità, inizialmente note solo per gli scarni dettagli anagrafici d’imbarco.
Island in a sea of solitude, di Ben Lehman
2-3 giocatori
Durata 30-40’
In un futuro vicinissimo al nostro è possibile conservare una copia buffer della personalità dei defunti, e riattivarla brevemente per un’ultima conversazione. Un gioco di relazioni e di punti di vista sul rapporto a due.
I credenti, di Chris Bennett
3-6 giocatori
Durata 15-20’
I contattisti sono persone che hanno avuto un contatto con gli UFO. Questa sera siete riuniti qui per raccontarvi le vostre esperienze perché LORO stanno arrivando. Saranno benevoli o terribili? A voi deciderlo.
Skew, di Ben Lehman
3+ giocatori
Durata 60’+
Questo è Skew (distorsione). È un gioco di ruolo di Ben Lehman. Quando giochiamo questo gioco creiamo una breve storia di fantascienza: un protagonista lotta per capire un mondo al di là della comprensione.
FANTASY
Prime impressioni, di Marc Majcher
6+ giocatori
Durata 30-45’
Lo speed date degli avventurieri! Alla Vecchia Taverna si ritrovano guerrieri e chierici, elfi e nani, per conoscersi e creare il party più affiatato di sempre. Create un personaggio e buttatevi!
Il ritorno del cavaliere, di Dave Cleaver
3 giocatori
Durata 15-20’
Un gioco di ruolo su ritorno di un cavaliere dopo che ha ucciso un drago. I ruoli sono tre: il cavaliere, il re e la principessa.
Midsummer Wood, di D. Vincent Baker
4-5 giocatori
Durata 45-60′
Nel bosco più folto e più buio, il Popolo Fatato, antico e terribile, celebra la Mezza Estate con una festa in maschera. Un audace mortale coglie l’opportunità per infiltrarsi tra loro, mascherato: vuole rubare i segreti ed i potenti doni delle fate.
THRILLER
La casetta di marzapane, di Rafu
2-4 giocatori
Durata 30-60’
Dei bambini si inoltrano in un bosco tetro e vi incontrano… il Grande Dittatore che ha causato la rovina del loro mondo. Un gioco di immaginazione pessimista e conversazioni tese.
Interrogation, da UK Roleplayers
3-4 giocatori
Durata 15-20’
Una lampada puntata in faccia. Mozziconi di sigaretta e fondi di caffé. Poliziotti che sbattono i pugni sul tavolo. Dove sta la verità?
Un serrato interrogatorio di polizia in cui sono i giocatori stessi a creare all’impronta il crimine su cui la polizia sta indagando.
VITA QUOTIDIANA
Non siamo dell’umore, di Rafu
1+ giocatori
Durata 15-60’
Nell’Italia dell’era del precariato, due innamorati riescono finalmente ad andare a vivere insieme. Anche se è solo una soluzione temporanea. Ma con tutti i piccoli problemi d’ogni giorno, non si trova mai il momento giusto per fare l’amore! Un gioco di “pensare ad alta voce”.
Cena in famiglia, di Dave Cleaver
4 giocatori
Durata 15-30’
Due genitori e due figli (deciderete voi le età, la condizione sociale e tutti i dettagli). Ognuna delle persone sedute a tavola ha un segreto che non vorrebbe fosse noto agli altri componenti della famiglia. Lo scriverà su un bigliettino, lo dividerà in tre parti e ne darà una a ciascun famigliare. E ora… a tavola!
GIALLO
Nei panni di testimoni e indiziati scoprite il colpevole di questi delitti, rivelando indizi e accusandovi a vicenda!
Fashion victim, di Lorenzo Trenti
3 giocatori
Durata 50-60’
Era una modella all’apice della carriera. Questa notte è stata uccisa nell’atelier di un noto stilista. Chi, nel mondo luccicante della moda milanese, poteva commettere un omicidio tanto efferato? (Omaggio a Lucio Fulci e al thriller italiano anni ’70)
Delitto in banca, di Lorenzo Trenti
4 giocatori
Durata 30-45’
«È più criminale fondare una banca o rapinare una banca?» (Bertolt Brecht). Un delitto nel delitto si è consumato questa sera, dopo l’orario di chiusura, in una piccola filiale della Banca Sociale del Lavoro. Nel corso di una rapina infatti uno dei dipendenti è stato trovato morto negli uffici, ucciso da un colpo di pistola.
Il salto della morte, di Lorenzo Trenti
4 giocatori
Durata 15-20’
Il Circo Magnum si è fermato in città per il suo spettacolo. Venite a vedere clown e trapezisti, forzuti e lanciatori di coltelli, e molto altro ancora… fino allo sconvolgente salto della morte che concluderà lo spettacolo.
Delitto al GP, di Fabrizio Casa e Stefano Giusti
5 giocatori
Durata 15-20’
Quando la macchina del probabile campione del mondo va fuori strada in un incidente mortale… scattano le indagini per sabotaggio.
Cloro, di Lorenzo Trenti
5 giocatori
Durata 20-30’
Nessuno stamattina si aspettava di trovare un cadavere in piscina. Difficile pensare a un incidente: la piscina era asciutta e il morto era sul fondo della vasca, con i vestiti indosso. Si tratta del proprietario dello stabilimento. Che sia stato ucciso da qualcuno del personale? Qualcuno cui ha fatto davvero ribollire il sangue. Perché il sangue non è acqua…
L’ultimo scherzo di Lesto Fanti, di Luca Giuliano
5 giocatori
Durata 20’
Il delitto in diretta tv! Chi poteva avercela tanto col presentatore Lesto Fanti da ucciderlo a quel modo?
COMMEDIA
SPECIALE ON STAGE! 20 anni – Partita a due, di Luca Giuliano
2 giocatori
Durata 20-25’
Il gioco dell’attore di Luca Giuliano in una rara versione in occasione del ventennale. Si tratta di un modello di sceneggiatura per due giocatori-attori, un prologo, due scene e un epilogo. Il modello è stato sperimentato per la prima volta a Lucca Comics & Games 2005 nel decennale di On Stage!
Due le sceneggiature, ispirate alle Tragedie in due battute di Achille Campanile: Quando Lucio lascia l’ascia e Botteghe oscure.
Il curato sta arrivando per il tè, di Kevin Barthaud
2+ giocatori
Durata 15-20’
Nel cuore dello Yorkshire, Mrs. Sidmouth sta aspettando il curato per servirgli il tè. Ogni cosa dovrà essere pulita e perfetta per l’arrivo del pastore… salvo che oggi sembra andare tutto storto. Proprio tutto. Ed è sempre peggio.
Un gioco di “mock epic” (epica beffarda) dove i partecipanti proporranno un’escalation di problemi sempre più gravi a Mrs. Sidmouth.
Col senno di poi, di Even Tømte
6-12 giocatori
Durata 15’
I giocatori interpretano il ruolo di giocatori che hanno appena finito di giocare a un gioco di ruolo dal vivo, ed ora si siedono in cerchio per il “debriefing”… Com’è andata? E, in effetti, a che gioco hanno giocato?
EVENTI SU PRENOTAZIONE
L’imbarazzo, di Rafu
4 giocatori
90-120′
“Io e te siamo solo amici, ma i tuoi genitori sembrano aver frainteso…” Un gioco di ruolo di commedia familiare, con tecniche ispirate al teatro d’improvvisazione, al Jeepform e alla “reality TV”.
Settembre poi ci troverà, de Gli Wacci
4 giocatori
90-120′
Estate: la stagione delle occasioni. La stagione in cui i ritmi quotidiani si interrompono, e sembra di vivere in uno strappo del tempo, in una parentesi propizia in cui tutto può succedere. Gli amori d’estate sono amori passeggeri, ma sono anche quelli che si ricordano con più tenerezza, come se in quei brevi momenti ognuno avesse avuto in dono la possibilità di non essere solo se stesso, ma anche ciò che desiderava essere. Forse non si ricorda l’altra persona, ma ciò che noi siamo stati, la forza e la bellezza di cui ci sentivamo padroni. Forse l’amore era solo un gioco per farci sentire la vita più vissuta, per sentire in modo più intenso.
Questo gioco esplora le dinamiche degli amori estivi, con la loro freschezza e i loro rimpianti, ma soprattutto esplora la fine dell’estate come momento di bilancio, e come terreno di opportunità colte o perse.
Gun Thief, di Avery McDaldno
3 giocatori
60’
sabato ore 18
Un gioco incasinato di situazioni violente e disperate. Il ladro ha solo una pistola di cui fidarsi. Scena dopo scena incontrerà una donna pericolosa e il rappresentante della legge: cosa abbandonerà fra i suoi pochi averi? Di chi fidarsi? Un noir metropolitano di amore e morte sulla falsariga di Sin City, che sarete voi a creare scena dopo scena.